Che differenza c'è tra un condizionatore inverter e una pompa di calore?

in
Che differenza c'è tra un condizionatore inverter e una pompa di calore?

Differenza tra condizionatore inverter e pompa di calore: tutto quello che devi sapere

Scegliere un nuovo condizionatore non è mai semplice: tra vari modelli, marche, funzioni e tecnologie, orientarsi può diventare un’impresa. Ad esempio, tra le soluzioni più diffuse sul mercato ci sono i sistemi inverter e le pompe di calore, due tecnologie spesso confuse tra loro, anche se rispondono a esigenze distintei.

Capire la differenza tra condizionatore inverter e pompa di calore è essenziale per non sbagliare acquisto e per individuare il sistema più adatto alla propria abitazione. 

In questo articolo parleremo proprio di questo, e ti spiegheremo in modo semplice e pratico cosa distingue queste due soluzioni, come funzionano e in quali casi conviene l’una rispetto all’altra.

 

Cos’è un condizionatore inverter e come funziona

Il condizionatore inverter è un’evoluzione rispetto ai modelli tradizionali on/off. La sua principale caratteristica è la capacità di modulare la potenza del compressore in base alla temperatura impostata e a quella rilevata nell’ambiente.

In pratica, invece di accendersi e spegnersi continuamente, il compressore di un inverter lavora a velocità variabile, per mantenere la temperatura costante e ridurre il consumo energetico.

I vantaggi principali di un condizionatore inverter sono, quindi:

  • maggiore efficienza energetica rispetto ai sistemi tradizionali;
  • temperature più stabili senza sbalzi improvvisi;
  • minore rumorosità;
  • durata più lunga dell’impianto grazie alla riduzione degli avvii e arresti frequenti.

 

Cos’è una pompa di calore e quando conviene

La pompa di calore è un sistema termico che può essere utilizzato sia per raffrescare che per riscaldare gli ambienti, sfruttando l’energia presente nell’aria esterna. A differenza del classico impianto di climatizzazione, è, quindi, studiata per garantire elevate prestazioni anche in fase di riscaldamento, con consumi molto inferiori rispetto a un impianto a gas.

Ma vediamo quando e perché conviene davvero scegliere una pompa di calore:

  • Climi non estremamente rigidi. In zone a clima temperato, è in grado di coprire quasi interamente il fabbisogno di riscaldamento.
  • Obiettivo risparmio energetico. Utilizza energia elettrica e non combustibili fossili, al contrario dei termosifoni, e riduce, quindi, l’impatto ambientale e i costi in bolletta.
  • Utilizzo annuale. È perfetta per chi vuole un unico impianto per raffreddare in estate e riscaldare in inverno.
  • Integrazione con fotovoltaico. Combinata con pannelli solari, la pompa di calore diventa una soluzione sostenibile al 100%.

 

Ecco quindi la differenza tra inverter e pompa di calore

Entrambi i dispositivi possono offrire un buon livello di efficienza e comfort, ma le differenze tra condizionatore inverter e pompa di calore risiedono nell’uso principale e nella versatilità. Il primo è ideale per chi cerca un raffrescamento preciso e modulato, ma è importante sapere che non tutti i condizionatori inverter sono dotati di funzione riscaldamento, spesso, quindi, deve essere abbinato a un impianto apposito, che già esistente o da installare. 

La seconda, invece, è una soluzione completa all-season, adatta sia per raffrescare che per riscaldare, con un occhio attento al risparmio energetico.

Inoltre, è opportuno specificare che una tecnologia non esclude l’altra: un condizionatore a pompa di calore può anche avere la funzione inverter. Ci troveremo, così, davanti a un top di gamma.

Per orientarti nella scelta, comunque, oltre alle funzioni principali e accessorie del condizionatore, valuta anche le dimensioni della casa per capire quanto potente il climatizzatore dovrebbe essere, il tipo di clima in cui vivi e le tue esigenze di comfort tutto l’anno. E se hai dubbi, affidati a professionisti del settore.

 

Kalorplus ti aiuta a scegliere il sistema più adatto alla tua casa!

Ora che conosci la differenza tra condizionatore inverter e pompa di calore, il passo successivo è capire quale tecnologia si adatta meglio alla tua abitazione e alle tue abitudini.

Con Kalorplus hai al tuo fianco un team di esperti pronti a consigliarti la soluzione ideale, in base alle dimensioni della casa, all’isolamento termico e al budget disponibile. E soprattutto, hai accesso a servizi rapidi e affidabili: installazione entro 24 ore, assistenza 7 giorni su 7 e la possibilità di pagare in comode rate a tasso zero.

In più puoi usufruire del nostro supporto per poter accedere agli Ecobonus al 50% per l’acquisto del tuo nuovo climatizzatore.

Contattaci per maggiori informazioni o per ricevere una consulenza personalizzata.