Ecco tutto quello che c’è da sapere sul lavaggio chimico della caldaia
Hai notato che il tuo sistema di riscaldamento non funziona più come un tempo, fa rumori strani o consuma più del solito? Potrebbe essere il momento di considerare un lavaggio chimico della caldaia: si tratta di un intervento fondamentale per mantenere l’impianto efficiente e prevenire danni costosi. Utilizzando detergenti specifici, questo trattamento pulisce in profondità le tubazioni, rimuovendo calcare e fanghi che ostacolano il corretto funzionamento.
Ma cos’è esattamente il lavaggio chimico e perché è così importante? In questo articolo scopriremo in dettaglio come funziona, i segnali che indicano la necessità di farlo e i vantaggi che apporta all’intero sistema termico.
Lavaggio chimico della caldaia: come funziona e perché effettuarlo
Il lavaggio chimico della caldaia è un intervento che utilizza detergenti specifici per rimuovere incrostazioni di calcare, fanghi e altri residui dalle tubazioni interne dell’impianto, molto utile soprattutto in zone in cui l’acqua è particolarmente dura.
Durante il processo, un’apposita pompa fa circolare la soluzione chimica attraverso il boiler e i radiatori per sciogliere i depositi che si sono accumulati nel tempo e che riducono il passaggio dell’acqua calda, aumentano il consumo di energia e causano un funzionamento inefficiente. Il lavaggio chimico aiuta a ripristinare la capacità della caldaia di scaldare rapidamente l’acqua, e quindi a migliorarne la circolazione e ridurre i tempi di attesa.
Inoltre, è anche raccomandato come manutenzione preventiva per assicurare che l’impianto rimanga nelle migliori condizioni operative, evitare che si creino ostruzioni che portano all’usura prematura dei componenti e ridurre la frequenza dei guasti, prolungando la vita utile dell’intero sistema.
4 segnali che indicano la necessità di un lavaggio chimico
Capire quando la tua caldaia necessita di un lavaggio chimico può non essere immediato, ma alcuni segnali possono aiutarti a individuare il momento giusto: spesso, infatti, il calo di efficienza e i rumori strani sono i primi indicatori che qualcosa non va. Ignorare questi segnali può portare a guasti più seri e costosi da riparare.
Ecco, allora, i principali sintomi che indicano che è il momento di un intervento:
- Rumori insoliti. Se senti colpi, gorgoglii o rumori metallici provenire dalla caldaia, è possibile che si siano accumulati calcare e sedimenti all’interno dell’impianto. Questi depositi, infatti, possono causare vibrazioni e bloccare il corretto flusso dell’acqua, generando strepitii che non devono essere sottovalutati.
- Riduzione dell’efficienza. Se l’acqua impiega troppo tempo a scaldarsi o non raggiunge mai la temperatura desiderata, o le bollette energetiche sono aumentate, può significare che l’impianto sta lavorando sotto sforzo a causa delle incrostazioni. Questo fenomeno riduce la capacità della caldaia di trasferire calore, costringendo il sistema a utilizzare più energia, e più a lungo, per raggiungere la temperatura voluta.
- Acqua sporca o rugginosa. La presenza di acqua di colore scuro, torbida o rugginosa nei termosifoni e dai rubinetti, indica che i fanghi e i detriti si sono accumulati all’interno del sistema. Questo non solo compromette la qualità dell’acqua, ma può anche danneggiare i componenti interni della caldaia.
- Radiatori non uniformemente caldi. Se alcune sezioni dei radiatori rimangono fredde mentre altre sono calde, ciò indica che ci sono blocchi di fango o calcare nelle tubature. Questo ostacola la corretta circolazione dell’acqua calda che causa un riscaldamento non uniforme degli ambienti e riduce l’efficienza del sistema.
Ripristina l’efficienza del tuo impianto con Kalorplus!
Eseguire il lavaggio chimico della caldaia da soli può essere pericoloso sia per la tua salute che per l’integrità dell’impianto: le sostanze chimiche utilizzate, come perossido di idrogeno e detergenti industriali, possono causare irritazioni e lesioni se inalati o se giungono a contatto con la pelle. Inoltre, un intervento eseguito in modo scorretto può portare a gravi danni alla caldaia, come la corrosione dei componenti interni, e peggiorare i problemi anziché risolverli.
Affidarsi a tecnici professionisti, come quelli di Kalorplus, è quindi fondamentale: sappiamo come gestire in sicurezza le sostanze chimiche per garantire una pulizia completa senza compromettere la funzionalità del tuo impianto.
Con interventi rapidi entro 24 ore, assistenza 7 giorni su 7, la possibilità di pagamenti rateizzati a tasso zero e un’ampia gamma di servizi pensati appositamente per te, Kalorplus è il partner ideale per garantire la massima efficienza e sicurezza del tuo impianto.
E se dovessi avere necessità di sostituire il tuo impianto con un uno nuovo, puoi approfittare degli ultimi mesi del 2024 per usufruire del Bonus caldaia al 50%!
Contattaci per ulteriori informazioni o per richiedere un preventivo.