Ecco come assicurarsi che la pompa di calore funzioni sotto zero
Le pompe di calore rappresentano una soluzione che sempre più gente adotta per il riscaldamento della propria abitazione, e se anche tu hai scelto questo sistema o ne stai valutando l’acquisto, e vivi in una zona in cui d’inverno le temperature sono particolarmente rigide, sicuramente ti starai chiedendo se la pompa di calore funziona sotto zero.
In generale, l’aria gelida può effettivamente influire sull’efficienza dell’impianto, ma grazie alle tecnologie avanzate di cui dispongono, molte pompe di calore riescono a mantenere una buona prestazione anche quando il termometro segna valori negativi, anche se ci sono dei limiti da tenere in considerazione.
Nel corso dell’articolo, approfondiremo come questa tipologia di impianto di riscaldamento reagisce a queste condizioni e quali soluzioni possono migliorarne il rendimento durante i mesi più freddi.
Inverno e pompa di calore: ecco la temperatura minima esterna sopportabile
Il freddo intenso può sicuramente mettere alla prova il tuo impianto, ma qual è la temperatura minima di funzionamento della pompa di calore? Questa varia a seconda della tecnologia utilizzata:
- Molti modelli aria-aria o aria-acqua riescono a operare fino a -10°C o addirittura -20°C, ma quando si supera questa soglia l’efficienza può calare, e, a temperature estremamente basse, il sistema potrebbe avere difficoltà a estrarre calore dall’aria esterna.
- Le pompe di calore geotermiche sono generalmente più efficienti in condizioni estreme rispetto ai due sistemi visti in precedenza, poiché sfruttano il calore stabile del terreno che raramente scende sotto i 0°C, anche in inverno. Questo consente loro di funzionare efficacemente anche in climi estremamente freddi, senza subire cali significativi di prestazioni.
- I sistemi ibridi, che combinano sistemi tradizionali e a pompa di calore, possono mantenere efficienza in condizioni molto rigide, supportando temperature anche inferiori ai -25°C grazie alla loro tecnologia integrata.
Scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze e al contesto ambientale può fare una grande differenza sia per il comfort abitativo che per l’efficienza energetica.
Tutte le soluzioni affinché la pompa di calore funzioni anche sotto zero
Quando la temperatura scende sotto lo zero, la pompa di calore può affrontare delle difficoltà nel mantenere l’efficienza ottimale. Fortunatamente, esistono diversi accorgimenti che puoi adottare per garantire che le performance dell’impianto rimangano elevate anche nei giorni più freddi dell’inverno. Migliorare la resa del sistema non solo prolungherà la vita dell’impianto, ma ti aiuterà a mantenere il comfort domestico senza subire un aumento dei consumi energetici.
Di seguito, quindi, alcune strategie pratiche che possono fare la differenza quando il termometro esterno segna valori al di sotto della temperatura minima esterna operativa della pompa di calore:
- Integrazione con altri sistemi di riscaldamento. Un sistema ibrido, che combina la pompa di calore con una caldaia a condensazione, può essere una soluzione efficace: la caldaia entra in funzione quando le temperature esterne scendono troppo, supportando la pompa di calore nel mantenere il riscaldamento senza interruzioni.
- Manutenzione regolare. Effettuare una manutenzione periodica dell’impianto è fondamentale per prevenire problemi come l’accumulo di ghiaccio sulle unità esterne o ostruzioni che riducono l’efficienza del sistema. La pulizia e il controllo delle componenti sono essenziali per garantire che la pompa di calore funzioni correttamente anche nei mesi più freddi.
- Miglioramento dell’isolamento termico. Rafforzare l’isolamento della casa, come porte, finestre e pareti, riduce la dispersione di calore, consentendo alla pompa di calore di lavorare meno e con maggiore efficienza anche quando le temperature esterne sono particolarmente basse.
- Utilizzo di soluzioni complementari. Sul mercato sono disponibili liquidi refrigeranti avanzati e tecnologie da integrare all’impianto, come resistenze elettriche, per prevenire il congelamento e mantenere l’efficienza anche a temperature estremamente basse. Occorre valutare se siano compatibili con la tua pompa di calore.
Scopri come avere una pompa di calore efficiente anche d’inverno con Kalorplus
Dopo aver visto che la pompa di calore funziona anche sotto zero, se hai necessità di interventi di manutenzione o stai cercando un rivenditore affidabile per l’acquisto di questo innovativo sistema di riscaldamento, Kalorplus è la scelta ideale per te.
Con esperienza pluriennale nell’installazione e manutenzione delle pompe di calore, i nostri tecnici sono pronti a far sì che le performance del tuo impianto rimangano elevate, anche nelle condizioni climatiche più difficili.
All’interno della nostra vasta gamma di servizi, offriamo anche un’installazione rapida entro 24 ore e assistenza 7 giorni su 7, con la possibilità di pagamenti rateizzati a tasso zero.
Contattaci per maggiori informazioni o per richiedere un sopralluogo.